Si sta svolgendo in questi giorni (16 – 19 giugno) a San Pietroburgo il “VII International Jewelry Symposium”.
Un’idea nata nel 2001 per promuovere i contatti tra Europa e CIS sulle questioni dello sviluppo dell’industria della gioielleria basato su nuovi materiali, nuove tecnologie e metodi.
Partners di questa iniziativa sono: “Russian Jewellers’ Guild”, “ Jewelry Technology Forum (JTF)”, “World Gold Council (WGC)” e “Santa Fe Symposium (SFS)”.
Sono presenti, tra gli altri paesi, relatori da Cina, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, USA e, naturalmente, Russia; tutti specialisti di istituti di ricerca e di aziende leader del settore, mentre il pubblico è formato da managers, metallurghi e rappresentanti della stampa specializzata.
Tra i relatori il nostro Ing. Paolo Battaini, responsabile del “Laboratorio Ricerca e Sviluppo” della 8853 S.p.A., che presenta una relazione dal titolo: “La metallografia nella fabbricazione dei gioielli: come evitare problemi e migliorare la qualità”.
Leggiamo dall’introduzione: “Scopo del presente lavoro è mostrare, attraverso alcuni esempi, l’utilità dell’analisi metallografia per affrontare e risolvere problemi legati alla lavorazione delle leghe preziose, giungendo anche ad un miglioramento della qualità del prodotto ed a una ottimizzazione dei cicli produttivi”.
Articoli correlati:
– Santa Fe Symposium
Giugno 17th, 2008 at 11:18
[…] correlati: – San Pietroburgo Symposium Segnala presso: Numero di letture di questo post : […]