Si sta svolgendo in questi giorni, a Modena Fiere, il Ramspec, ovvero il salone dedicato a « Raw materials, specialties and chemical products».
Noi siamo presenti con uno stand in collaborazione con la Permax.
Buona affluenza di pubblico durante la prima giornata, molti anche gli studenti, futuri periti chimici, che hanno girato tra gli stand chiedendo informazioni agli espositori presenti.
Essendo una fiera/convegno molto specifica, gli incontri che inflatable water parksabbiamo avuto non sono stati con semplici curiosi, ma con tecnici interessati a trovare soluzioni per le loro produzioni.
Tra questi vogliamo ad esempio segnalare la richiesta, per un impianto pilota nel campo dello smaltimento di rifiuti, di una soluzione in platino di un elemento catodico, soluzione che il nostro «88Research» si è impegnato a studiare e a realizzare.
Una cosa che è emersa comunque da questi incontri è il fatto che molti vedono i crogioli in platino quasi come una Ferrari: bella, ma irraggiungibile! Non è così, un crogiolo in platino è un investimento: «nulla si distrugge, tutto si trasforma» è proprio lo slogan che abbiamo scelto per il recupero dei prodotti in platino esausti. Una volta che il crogiolo ha esaurito il suo ciclo noi siamo in grado di riciclarlo ed il puro contenuto può essere riutilizzato per un nuovo crogiolo oppure monetizzato recuperando così buona parte dell’investimento iniziale.
Abbiamo detto che si tratta di una fiera/convegno, infatti l’organizzazione, l’ «Associazione Octima», ha puntato molto sulle conferenze che si susseguono in due aree attrezzate durante questi tre giorni.
Anche noi ieri abbiamo dato il nostro contributo, come «88Labware», con una relazione che trattava di «Platino e leghe preziose per analisi elementari e controllo qualità a supporto dei laboratori di ricerca e sviluppo e della produzione».
RAMSPEC – Modena Fiere – 2/4 ottobre
Ultimi Commenti