Lug 29
Quotazioni --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (29/Lug/2013)
E così l’oro ce l’ha fatta. Superati dunque i 1300 $/oz fin dalle prime ore di lunedì è riuscito poi a rimanere sopra quella soglia per tutta la settimana appena trascorsa, anche se molti operatori pensavano che si trattasse solo di un fuoco di paglia.
Leggi il resto di questo articolo »
Lug 25
Varie --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (25/Lug/2013)
A marzo di quest’anno la nostra società ha indirizzato all’AGENZIA DELLE ENTRATE – DIREZIONE REGIONALE PER LA LOMBARDIA, un interpello per chiarire quale fosse il criterio discriminante per l’applicazione del regime del reverse charge ai fini IVA in caso di acquisto di materiale d’oro da parte dei Compro Oro.
Leggi il resto di questo articolo »
Lug 22
Quotazioni --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (22/Lug/2013)
L’assalto alla resistenza posta a 1300 $/oz era fallito settimana scorsa, ma senza eccessive perdite visto che il metallo era rimasto stazionario attorno ai 1280/1290 $/oz. Vedremo ora se l’arretramento era servito solo per prendere la rincorsa e superare l’asticella o se continuerà ad arretrare fino ai 1240 $/oz (la settimana inizia comunque con l’oro a 1320 $/oz).
Leggi il resto di questo articolo »
Lug 17
Metalli Preziosi, Quotazioni --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (17/Lug/2013)
L’oro era arrivato a quotare quasi 44 euro al grammo, in questo momento è attorno ai 32 euro al grammo.
Qualcuno che aveva acquistato quando il metallo era ai valori massimi adesso pensa di aver fatto un cattivo affare, qualcuno, a questo punto, non ne prende in considerazione l’acquisto perché pensa che investire in oro non dia garanzie.
Niente di più sbagliato. Vediamo perché.
Leggi il resto di questo articolo »
Lug 15
Quotazioni --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (15/Lug/2013)
Come sottolineavamo nel post precedente basta una sola notizia a muovere il prezzo dell’oro in una direzione o nell’altra:
(-) a far scendere le quotazioni era stata prima la pubblicazione dei dati, abbastanza positivi, sulle non-farm payrolls americane
(+) poi c’è stata la notizia dell’aumento dell’inflazione in Cina (dal +2,1% di maggio al +2,6% di giugno) a far risalire il metallo giallo
Leggi il resto di questo articolo »
Ultimi Commenti