Mag 30
Varie --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (30/Mag/2013)
Quando decidete di acquistare oro attraverso un «Certificato», il più delle volte tramite una banca, acquistate quasi sempre dell’oro «non allocato», il che vuol dire che state aprendo una linea di credito e null’altro: l’oro non è di vostra proprietà, ma della banca, che non solo può utilizzarlo come meglio le aggrada, ma in caso di fallimento quell’oro sarà venduto e il ricavato andrà ad indennizzare tutti i creditori e non soltanto il “proprietario”.
Leggi il resto di questo articolo »
Mag 27
Quotazioni --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (27/Mag/2013)
Come sempre c’era attesa per le dichiarazioni che avrebbe rilasciato Bernanke, questa volta in un’audizione al Congresso americano tenutasi mercoledì, ma non è emerso nulla di nuovo: la FED continuerà nella sua politica di Quantitative Easing. E se i mercati apprezzano la continua immissione di liquidità bisogna però dire che la manovra, giusta o sbagliata che sia, è posta in atto solo perché l’economia americana stenta a ripartire e questo non è un buon segno.
Leggi il resto di questo articolo »
Mag 21
Varie --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (21/Mag/2013)
«Lombard street» a Londra (ma anche a San Francisco), «Rue des Lombards» a Parigi, il «tasso lombard» in Germania: perché tutti questi richiami alla nostra regione?
Bisogna partire da molto lontano, da poco dopo l’anno mille, quando i mercanti italiani avevano in mano le redini dell’economia europea, era il periodo durante il quale la moneta comune europea erano il fiorino di Firenze ed il ducato di Venezia.
Leggi il resto di questo articolo »
Mag 20
Quotazioni --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (20/Mag/2013)
Settimana scorsa l’oro è sceso sotto i 1400 $/oz, soprattutto a causa dell’apprezzamento del dollaro al massimo da 10 mesi a questa parte.
Intanto la Francia è ufficialmente in recessione e la Germania cresce meno del previsto, ma evidentemente sta aumentando la propensione al rischio da parte degli investitori che non vedono più nell’oro il classico bene rifugio e che scommettono anche sulla fine delle politiche monetarie in corso.
Leggi il resto di questo articolo »
Mag 13
Quotazioni --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (13/Mag/2013)
E’ bastato, venerdì, il dato positivo sull’occupazione negli USA per far guadagnare posizioni al dollaro a scapito dell’oro.
Continuano intanto le vendite di ETF, ma la discesa del prezzo è frenata grazie ai forti acquisti in Asia: a marzo la Cina ha importato il 130% in più di febbraio e sembra che il trend stia continuando approfittando dei prezzi bassi («le madri cinesi»!).
Leggi il resto di questo articolo »
Ultimi Commenti