Come acquistiamo oro

Varie --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (28/Nov/2012) 7 Commenti »

In questo post vogliamo spiegare (anche con un contributo fotografico) come operiamo quando acquistiamo preziosi dai privati.

IL PREZZO

Il valore che riconosciamo (per l’oro puro contenuto) è sempre rilevabile sul nostro sito (orovilla.com). La quotazione rispecchia, istante per istante, l’andamento del mercato dell’oro.

Leggi il resto di questo articolo »

Numero di letture di questo post : 11373

Quotazioni dell’oro dal 19 al 23 novembre

Quotazioni --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (26/Nov/2012) 0 Commenti »

Deciso recupero dell’oro in $/oz grazie al biglietto verde che venerdì è sceso ai livelli di inizio mese dopo le notizie sulla situazione greca. Dollaro e oro tornano ad essere investimenti alternativi in questa fase. Nessuna sostanziale variazione invece nel valore dell’oro in euro.

Leggi il resto di questo articolo »

Numero di letture di questo post : 2383

«Compro oro», tra regole e reati

Varie --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (22/Nov/2012) 1 Commento »

Il recente bliz della Guardia di Finanza che ha interessato quasi 120 negozi di Compro Oro (con la relativa denuncia dei titolari per i reati di associazione per delinquere, riciclaggio e reinvestimento di proventi illeciti, ricettazione ed esercizio abusivo del commercio di oro), ha portato ancora una volta all’attenzione generale questo mondo fatto di chiaro (poco) scuri (tanti).

Leggi il resto di questo articolo »

Numero di letture di questo post : 7140

Quotazioni dell’oro dal 12 al 16 novembre

Quotazioni --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (19/Nov/2012) 2 Commenti »

Le quotazioni dell’oro, in dollari/oncia, sono state in lenta discesa per tutta la scorsa settimana mentre il prezzo in euro non ha avuto grosse oscillazioni per via del dollaro.

Leggi il resto di questo articolo »

Numero di letture di questo post : 2606

Il «fiscal cliff»

Varie --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (14/Nov/2012) 0 Commenti »

Vi ricordate del Millenium Bug? Beh, questo, a livello di timori, si avvicina molto.
Se nel 2000 il mondo si sarebbe dovuto fermare per il blocco di tutti i computer, nel 2013 l’intera economia mondiale potrebbe invece risentire di una grande crisi generata dagli Stati Uniti.

Leggi il resto di questo articolo »

Numero di letture di questo post : 3067
by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.