Mar 30
Quotazioni --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (30/Mar/2011)
Breve estratto da «Commento ai risultati di un’indagine Federdettaglianti»
Roma, 11 Marzo 2011 – Gioielleria, oreficeria, argenteria, orologeria: non si può affermare che le vendite di fine anno, cioè del Dicembre 2010, siano andate particolarmente bene. I dettaglianti orafi che hanno registrato un incremento del numero di oggetti venduti sono passati dal 14 al 18%, è vero, ma quelli con un bilancio invariato rispetto all’anno precedente sono crollati dal 47 al 19% e quelli ”in territorio negativo” sono saliti dal 39 al 63%.
Leggi il resto di questo articolo »
Mar 28
Quotazioni --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (28/Mar/2011)
Nuova quotazione record per l’oro che giovedì scorso ha toccato i 1448,15 $/oz per poi subito perdere più di dieci dollari il giorno dopo.
Come avevamo previsto l’oro è tornato a correre anche se il prezzo in euro è stato raffreddato da un dollaro debole.
Leggi il resto di questo articolo »
Mar 25
Varie --> Autore di questo articolo: OROvilla.com --> (25/Mar/2011)
Da sempre il ricamo è considerato una vera e propria arte, tramandata attraverso i secoli è arrivata a noi sinonimo, ancora, di tradizione e di raffinatezza.
L’oro compare sin da tempi remoti e non solo per adornare paramenti sacri ma anche, ad esempio, per vestire generali vittoriosi della Roma antica.
Leggi il resto di questo articolo »
Mar 23
Metalli Preziosi, Semilavorati --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (23/Mar/2011)
E’ stato postato su YouTube un servizio mandato in onda, non sappiamo quando, dal Tg2 riguardo le vincite in gettoni d’oro dei quiz televisivi.
A questo proposito abbiamo già scritto diverse volte su questo blog, ma non fa mai male ripetersi.
Vediamo allora, punto per punto, cosa si dice nel servizio.
Leggi il resto di questo articolo »
Mar 21
Quotazioni --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (21/Mar/2011)
Prima e dopo il terremoto.
Prima: l’oro era ai massimi storici attorno ai 1440 $/oz, il petrolio valeva 120 $ al barile, per la BCE il costo del denaro sarebbe passato dall’1% all’ 1,25%
Dopo: l’oro perde 50 $ all’oz, il petrolio viaggia sotto i 100 $, la BCE non è più così sicura di voler aumentare i tassi.
Leggi il resto di questo articolo »
Ultimi Commenti