A U G U R I !!!

Varie --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (23/Dic/2008) 0 Commenti »

 La  8853 S.p.A.  augura a tutti

un felice Natale e uno splendido nuovo anno!

senza-nome.bmp

(fonte foto: Heraeus)

 

 

Numero di letture di questo post : 6442

Quotazioni dell’oro dal 15 al 19 dicembre

Quotazioni --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (22/Dic/2008) 0 Commenti »

Abbiamo riportato nel precedente articolo alcuni dati riguardanti gli andamenti in alcuni stati, ma in casa nostra?
Arezzo è una delle più grandi realtà nel campo dell’oreficeria in Italia, l’Osservatorio congiunto Camera di Commercio- Confindustria ha reso noto i dati sulla produzione del terzo trimestre che, pur essendo leggermente migliori di quelli del secondo trimestre, parlano comunque, per i prodotti della gioielleria e dell’oreficeria, di una produzione calata del 10,3% e di un fatturato inferiore del 7,6%.

Leggi il resto di questo articolo »

Numero di letture di questo post : 3003

Pranzo aziendale

Eventi --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (19/Dic/2008) 0 Commenti »

Anche quest’anno la ditta ha organizzato, in occasione delle feste di Natale, un pranzo al quale hanno partecipato i dipendenti ed i loro familiari.

Leggi il resto di questo articolo »

Numero di letture di questo post : 4065

Quotazioni dell’oro dal 9 al 12 dicembre

Quotazioni --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (17/Dic/2008) 0 Commenti »

Mentre continua la corsa all’acquisto di oro, soprattutto come bene di rifugio da parte dei privati, tanto che ormai sul mercato c’è quasi un problema di approvvigionamento di metallo sotto forma di lingotti e gli ETF, come già sottolineavamo settimana scorsa, conoscono un boom senza precedenti, l’oro come metallo utilizzato nella gioielleria naviga invece in una profonda crisi.

Leggi il resto di questo articolo »

Numero di letture di questo post : 3191

Quotazioni dell’oro dal 1° al 5 dicembre

Quotazioni --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (11/Dic/2008) 0 Commenti »

In ogni automobile costruita vengono utilizzati dai 3 ai 6 grammi di metalli del gruppo dei platinoidi (Pt e/o Pd): se calcoliamo che l’attuale crisi finanziaria ha colpito in modo particolarmente pesante il settore automobilistico con un forte calo delle vendite ( -50% in Spagna, -37% in Inghilterra, -30% in Italia, -37% negli USA tanto per fare qualche esempio) possiamo capire quanto questo possa aver influito sull’andamento del valore del platino e del palladio.

Leggi il resto di questo articolo »

Numero di letture di questo post : 6424
by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.