Set 29
Quotazioni --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (29/Set/2008)
L’oro sembra essersi assestato poco sotto i 900 $/oz, ma alcuni analisti si sono spinti ad ipotizzare la quota di 1200 $/oz, naturalmente in uno scenario che vede tassi d’interesse bassi e dollaro debole (questa settimana è passato da 1,41 a 1,47).
Venerdì, dopo una settimana sostanzialmente stabile, il prezzo dell’oro, in euro, ha avuto un nuovo, improvviso balzo verso l’alto.
Si pensa, in generale, che il rialzo del metallo giallo possa essere dovuto anche a ricoperture scattate in previsione delle nuove e più strette regole che si attendono sui mercati finanziari, ma anche da notizie negative riguardo la produzione mineraria: in Sud Africa è segnalato un calo a luglio di oltre il 16% rispetto alle previsioni, ma cali significativi si registrano anche in Indonesia ed Australia.
Leggi il resto di questo articolo »
Set 26
Varie --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (26/Set/2008)
Si è svolta a New York, dal 27 al 30 luglio, la fiera “JA International Jewelry” .
La manifestazione, che rappresenta il più importante appuntamento negli Stati Uniti dedicato ai settori della gioielleria e dell’oreficeria, si svolge tre volte l’anno: a marzo (“Winter Show” che si è tenuto dal 9 all’11), a luglio appunto (“Summer Show”) ed uno “Special Delivery” ad ottobre (dal 26 al 28) presso il “Jacob K. Javits Convention Center”.
Una fiera che si tiene addirittura dal 1906 e che quindi ha appena spento le candeline che festeggiavano il secolo di vita!
Leggi il resto di questo articolo »
Set 25
Quotazioni --> Autore di questo articolo: Mauro Marzorati --> (25/Set/2008)
L’oro riscopre il suo ruolo di bene rifugio nei momenti di crisi.
Le note vicende che hanno caratterizzato i mercati azionari hanno spinto gli investitori, ancora una volta, a guardare all’oro.
Tra mercoledì 17 e giovedì 18 si è visto il metallo guadagnare quasi 90 $/oz segnando, pare, il maggior rialzo di tutti i tempi e passando da 779 a 865.
Avevamo chiuso il 31 luglio a 18,85 euro e riaperto il 1° settembre a 17,94 euro; le previsioni parlavano di un assestamento verso il basso, poi l’onda lunga dei mutui subprime ha travolto il metallo giallo.
A questo punto formulare una qualsiasi previsione sull’andamento delle quotazioni dell’oro è praticamente impossibile, tutto dipenderà da quanta fiducia vorranno riservare gli investitori alle manovre di FED e BCE.
Più tranquilli gli altri metalli preziosi, come si può vedere dal grafico sottostante.
Leggi il resto di questo articolo »
Ultimi Commenti